“Aiutaci ad aiutare”

0

“Aiutaci ad aiutare” è il nome dell’iniziativa sociale messa in campo dall’Associazione Culturale Merqurio nel mese di aprile in cui, oltre alla paura per la diffusione del coronavirus, è iniziata a moltiplicarsi la richiesta di aiuti “per mettere un piatto a tavola”.
Abbiamo deciso di scendere in campo, ci siamo confrontati con altri nostri amici ed interlocutori impegnati nel sociale, abbiamo diffuso il nostro avviso e siamo partiti con un’iniziativa per la distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie bisognose.

La rete che abbiamo costruito nel tempo con tante associazioni è stata fondamentale per raggiungere tante persone nei vari quartieri di Napoli. In tanti hanno aderito all’iniziativa: insieme all’associazione Report, presente nella zona di Napoli Est, e alla Flai Cgil abbiamo operato una raccolta alimentare sostenuta dalle donazioni ricevute, alimentate anche dalla solidarietà del Cral Tlc del comprensorio Olivetti di Pozzuoli.

Ma la vera forza dell’iniziativa si dimostrata la rete di distribuzione. I nostri volontari hanno consegnato generi alimentari in quasi tutto il territorio cittadino: a Materdei con l’associazione Vivi Quartiere e la Jmv Materdei; a San Giovanni a Teduccio con le associazioni di pensionati del territorio. Singole iniziative di volontari si sono poi sviluppate nei territori di Pianura, Fuorigrotta e Bagnoli.
Si è trattato di un lavoro impegnativo, intenso, che ha visto tanti associati di Merqurio impegnarsi come volontari sia nella fase della raccolta alimentare che della consegna dei pacchi, per settimane, senza sosta, perché fame e disagio si sono aggiunti alla paura del contagio. Abbiamo raccolto anche alcune centinaia di pezzi di pane per molte settimane, distribuendole grazie al nostro compagno di strada Jamal Qaddorah.

Oltre alla distribuzione alimentare, che sta continuando e che continuerà, vista la catena di grande solidarietà che l’associazione Merqurio è riuscita a costituire in questi mesi, abbiamo attivato una giornata di solidarietà presso il centro di accoglienza per immigrati Cas 50 di Gianturco, dove abbiamo incontrato le famiglie ospiti del Centro, consegnando alla dottoressa Di Falco, direttrice del Centro, alimenti per bambini e prodotti specifici per la cura dei neonati, in una giornata meravigliosa di affetto e solidarietà alla quale ha preso parte anche il consigliere regionale Gianluca Daniele.

Condividi

About Author

Osvaldo Barba

Presidente Associazione Culturale Merqurio

Comments are closed.